Ricevi via mail il link con le istruzioni per collegarti
Cosa si fa?
Ogni Laboratorio affronta una materia o un tema in un numero di incontri variabile, in genere da 4 a 12.
Il format, nella maggior parte dei casi, prevede un incontro settimanale di due ore.
I Laboratori online si svolgono in diretta, su una piattaforma di videoconferenze, di solito Zoom.
Di solito i Lab prevedono una parte teorica ed una pratica. Nella parte teorica, l’organizzatore introduce gli argomenti che verranno affrontati nel Laboratorio del giorno avvalendosi, se necessario, della condivisione di testi, immagini o slide. La parte pratica prevede generalmente esercizi che possono essere svolti durante l’incontro; segue una parte di condivisione con i partecipanti, in cui vengono dati consigli e feedback. Alcuni Laboratori prevedono degli esercizi da svolgere a casa.
Nei nostri Laboratori l’approccio è “bottom-up”. Lo preferiamo all’approccio “top-down” per due motivi: innanzitutto perché non siamo una scuola e non abbiamo obiettivi formativi, e soprattutto perché pensiamo che la condivisione dal basso sia fondamentale nel processo di apprendimento.
I nostri percorsi si chiamano “Lab” e non corsi perché non abbiamo obiettivi didattici. Anche per questo, non rilasciamo certificati. Forniamo degli attestati di partecipazione che hanno un valore simbolico ed affettivo.
Mettiamo a disposizione uno spazio protetto in cui sperimentare e conoscere nuove materie. Nei nostri Laboratori, tutti i partecipanti trovano un ambiente di condivisione che diventa subito accogliente e familiare. E anche se stimoliamo il giudizio critico, niente piatti che volano: nessuna pressione sul risultato, né ansie da prestazione.
E alla fine del Lab, se ne hai voglia, potrai rimanere in contatto con noi e con tutti gli altri partecipanti.