Il Bianconiglio nasce come Laboratorio di Scrittura Creativa, nel 2019, a Pisa. I primi incontri si svolgono al Cinema Lanteri. Con la collaborazione del Cantiere San Bernardo, iniziano le prime ibridazioni fra Scrittura e Teatro.
Nel settembre 2019 il progetto sposta il baricentro su Bologna, in Via della Ghisiliera, in uno spazio creativo condiviso con sarti, conciatori e restauratori. Ad ottobre prende forma il primo Laboratorio di Disegno Creativo. A novembre vengono organizzati Workshop di Poetry Slam, teatro, fumetto e scrittura fantasy.
A dicembre organizziamo al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna il primo RAID (Raduno Artistico InterDisciplinare), evento nel quale i gruppi di Scrittura Creativa e di Disegno Creativo lavorano insieme.
A gennaio del 2020 il Bianconiglio diventa Laboratorio Creativo. Le attività si spostano nel più ampio spazio di via Cesare Battisti, sempre a Bologna, con nuovi percorsi e laboratori interdisciplinari.
Da marzo del 2020 tutte le nostre attività in presenza si interrompono. Convertiamo una parte dei nostri Laboratori in incontri online, in videoconferenza, fino a giugno.
Durante l’estate il drastico calo dei contagi ci fa sperare in una possibile ripresa delle attività in presenza. In realtà, nonostante i dati dei nuovi contagi siano molto bassi, decidiamo di programmare tutte le attività, fino a fine anno, ancora online. I numeri di settembre, purtroppo, ci danno ragione.
Il 2021 inizia con la partenza di nuove attività online. Tutte le attività dal vivo rimangono sospese. Nei primi mesi di quest’anno, dalla collaborazione fra i nostri Laboratori di Narrativa e di Disegno Creativo, nasce l’idea di un libro illustrato, pubblicato a maggio.
A giugno organizziamo a Bologna la presentazione del nostro libro, “L’ora del tè“. L’evento è la prima occasione per rivederci dopo molti mesi distanti. Il libro raggiunge l’interesse di BolognaToday e dell’Università di Bologna.
A gennaio programmiamo attività ancora una volta solo online. Lo spropositato numero di nuovi contagi, con picchi di oltre centomila al giorno, ci obbligano alla cautela.
In attesa di tempi migliori per le attività in presenza, lavoriamo sui contenuti online offrendo, a fianco ai Lab più richiesti, il “Caffè“, un nuovo format con incontri gratuiti in diretta streaming sui social.
A marzo ripartono alcune delle nostre attività in presenza, a Bologna: Scrittura Creativa e Disegno Creativo. In arrivo nuovi Workshop e RAID.
Ad agosto pubblichiamo “Parole scomposte per storie confuse“, la nostra seconda raccolta di racconti.
Inizia quest’anno la collaborazione con Leggere Strutture, in via Ferrarese 169/A, a Bologna. In questa nuova sede ripartono le nostre attività in presenza di Scrittura Creativa, Narrativa e Disegno.
“Mi è piaciuto molto il format e ho apprezzato la professionalità, l'energia e la creatività di Enrico.”
Riccardo Basso
“Laboratori stimolanti in un ambiente rilassato in cui davvero si riesce a tirare fuori la propria creatività. Si torna a casa arricchiti di nuove idee, entusiasmo ed energie! ❤ Nel complesso: adoro!!”
Alba Nicastri
“Apprezzo il margine di libertà che questo Laboratorio lascia, pur considerando i necessari riferimenti artistici e letterari”
Anna Rizzi
“Con Enrico si sta bene, suggerisce, spiega, condivide con professionalità ed attenzione. Non è giudicante e mette a proprio agio”
Margherita Barocci