Academy è un format pensato per chi vuole approfondire le conoscenze di Scrittura Creativa e mettersi in gioco in maniera più strutturata con l’aiuto di professionisti del settore.
Siamo convinti che la Scrittura Creativa sia innanzitutto una palestra di benessere e per questo da molti anni organizziamo Laboratori Creativi, percorsi liberi con il solo obiettivo di mettersi in gioco e sperimentare diverse forme espressive.
Tuttavia, con il tempo ci siamo resi conto che ci serviva metterci in gioco ancora di più, fare un ulteriore passo in avanti: da queste energie e questa forte motivazione nasce Academy.
Il percorso completo si svolgerà in un totale di 84 ore, suddivise in 7 weekend, uno al mese.
42 ore saranno dedicate a Masterclass svolte da Senior Writer e Senior Editor, sempre e solo di sabato. 14 ore saranno dedicate all’attività di Tutoring, la domenica mattina. 28 ore saranno dedicate all’attività di Free & Assisted Writing.
Per garantire a ciascuno il proprio spazio di condivisione, abbiamo limitato a 14 il numero massimo di partecipanti.
L’Academy si svolgerà nel weekend, il sabato e la domenica. Gli orari saranno fissi e inalterati fino alla fine del percorso.
10:00 - 13:00
14:00 - 17.00
10:00 - 12:00
13:00 - 17:00
L’Academy è pensata per tutti i livelli e non ci sono requisiti di accesso.
Abbiamo realizzato questo percorso affinché ne possano trarre il massimo dei benefici persone con esperienze e formazione molto differenti. Chi inizia da zero potrà affacciarsi al mondo dell’editoria in maniera strutturata. Chi ha già esperienza potrà approfondire le proprie conoscenze con i migliori professionisti del settore.
Tutti i nostri percorsi sono laboratoriali: c’è sempre una parte pratica abbinata a quella teorica. Non si può imparare a scrivere senza mettersi a scrivere e in questo percorso cercheremo di combinare le ore di studio con quelle di produzione e confronto.
Non siamo a Masterchef, niente urla o padelle che volano! Ti accoglieremo in un ambiente sicuro e protetto in cui allenare le tue abilità e confrontarti con gli altri in maniera seria e leggera.
Scrivere, scrivere e ancora scrivere!
L’Academy è uno spazio per scrittori e scrittrici che vogliano mettersi in gioco consapevolmente. Il nostro obiettivo è allenare le penne affinché un’idea diventi prima una storia e poi un progetto editoriale valido, consapevoli che solo il duro lavoro può portare dei risultati.
L’Academy vuole essere un luogo di crescita individuale e collettiva in cui aspiranti scrittrici e scrittori si possano confrontare con esperti del settore in grado di farli crescere e migliorare.
Con l’Academy non promettiamo la pubblicazione, ma lavoreremo sodo per dare a tutti un metodo di lavoro e affinché i testi migliori possano essere proposti ad un editore.
Via Ferrarese 169/A
Bologna (BO)
bianconigliolab@gmail.com
info@bianconigliolab.it
328 39 31 433
Il modo più semplice per contattarci è con un ✉️messaggio, per e-mail, sui social o su WhatsApp. Rispondiamo al telefono fuori dagli orari lavorativi, dalle 18.00 in poi. In genere rispondiamo entro 24 ore.
Siamo a Bologna, in via Ferrarese 169/A.
In autobus: 25, fermata Casaralta (2 min a piedi). 27, Lombardi (5 min a piedi). Piazza dell’Unità: 11, 21, 27, 34, 35, 37 (10 min a piedi). In auto da fuori Bologna: uscita 7 (via Stalingrado). Tutte le strisce blu sono gratuite dopo le 18. Abbiamo una rastrelliera per le biciclette.
Academy è un progetto ideato da BianconiglioLab.
BianconiglioLab è un contenitore di attività creative nato a Pisa nel 2019, con sede a Bologna dal 2020. Organizza Laboratori, Workshop ed Eventi artistici, in presenza e online. Si occupa principalmente di attività legate alla Scrittura Creativa e all’Illustrazione, con numerose contaminazioni di Cinema, Musica e Teatro. Con gli allievi dei Lab ha iniziato un percorso di pubblicazioni nel 2021, dando vita a tre raccolte di racconti. Collabora con realtà nazionali e internazionali ed è promotore dell’apprendimento cooperativo e della Peer Education. Ha un forte focus sull’innovazione e sulla collaborazione interdisciplinare. Si propone di offrire attività interessanti e fuori dagli schemi in un contesto protetto e aperto a tutti.