Bianconiglio – Game Design è un gruppo che si basa su principi di condivisione, inclusione e rispetto reciproco. L’argomento di discussione del gruppo è il game design a 360°, con particolare enfasi su giochi tabletop e analogici.

 

1. Amministratori e moderatori.
Il gruppo è gestito da persone che rivestono il ruolo di amministratore e moderatori. Questi possono, a loro insindacabile giudizio, cancellare post e commenti o allontanare dal gruppo persone che non rispettano le regole.

 

2. Niente ostilità.

Non sono tollerati insulti, atteggiamenti passivo-aggressivi e, ovviamente, qualsiasi tipo di discriminazione (razzismo, omofobia, transfobia, sessismo, abilismo etc). Insultare o postare contenuti discriminatori o offensivi comporta l’allontanamento istantaneo dal gruppo, senza preavviso.


3. Niente spam.

È incoraggiata la condivisione di esperienze personali, di materiale utile e anche di propri giochi qualora venissero pubblicati o lanciati su piattaforme di crowdfunding, nei limiti della ragionevolezza e purché pertinenti all’argomento del gruppo.
È vietato postare recensioni, link a store online, link a propri articoli non in topic o pagine di crowdfunding e di progetti personali già editi a fini promozionali.


4. Discutiamo le idee, non giudichiamo le persone.

Può capitare di non essere d’accordo su qualcosa. L’importante è che il dibattito si svolga parlando dell’argomento, e non emettendo giudizi sulle persone (coinvolte o meno).


5. L’empatia è utile.

Cerchiamo di metterci nei panni altrui: quando leggiamo, ci aiuta a capire; quando scriviamo, ci aiuta a essere chiari. Interveniamo per aiutare, non per “vincere la discussione”. Ricordiamo sempre che lo scopo del gruppo è il confronto e la crescita.


6. La chiarezza è una
forma di rispetto.

Cerchiamo di scrivere in modo chiaro e corretto. È molto facile fraintendere, per scritto, quindi facciamo attenzione a risultare comprensibili e rileggiamo prima di premere “invio”. Cerchiamo anche di usare le opportune formule italiane volte a chiarire se enunciamo fatti, opinioni e gusti, così da evitare incomprensioni.


7. E ora, raccontaci di te!

Adesso non ti resta che presentarti alla famiglia del BianconiglioLab: chi sei, cosa fai, a cosa stai lavorando, quali sono i tuoi giochi preferiti? Non vediamo l’ora di conoscerti meglio!

FOLLOW THE WHITE RABBIT!