Open Call – 25/26

È in arrivo una stagione ricca di novità al BianconiglioLab!

Ogni anno proponiamo nuove attività, nuovi eventi, nuovi percorsi. Per crescere davvero, però, abbiamo bisogno di idee nuove e nuove forze: per questo abbiamo deciso di lanciare una nuova call. Abbiamo aperto a due tipi di candidature (se vuoi, puoi partecipare a entrambe). 

– La candidatura artistica ti permette di proporre un’attività creativa, per esempio di musica, scrittura o disegno. Chiamiamo Laboratori le attività con incontri settimanali, che si svolgono in un arco temporale che va in genere da uno a tre mesi. I Workshop, invece, sono attività “una tantum”, con un calendario verticale, in genere in una giornata o al massimo due. Puoi candidarti anche se sei alla tua prima esperienza. 

– La candidatura collab ti permette di candidarti per aiutarci a svolgere attività che già svolgiamo. Puoi proporti, ad esempio, come insegnante o tutor per Laboratori che già sono in programma. Oppure, puoi occuparti della promozione dei nostri percorsi e la creazione di nuove collaborazioni con realtà come librerie, biblioteche, scuole, associazioni. Trovi la lista completa delle attività per cui puoi candidarti nel form della call.

Candidati ora!

Deadline e modalità di risposta

La deadline è fissata per lunedì 21 luglio 2025 alle ore 23:00.

Se non ricevi una risposta entro 30 giorni dalla scadenza della deadline, significa che la tua candidatura non è stata selezionata. 

I nostri spazi

Una parte delle nostre attività si svolge nella nostra sede di via Ferrarese, in un’aula di circa 40 mq, con 6 tavoli e 14 posti a sedere fissi (più 6/8 sedie supplementari). Nella stessa sede abbiamo a disposizione anche una sala più grande, di circa 90 mq, nella quale si svolgono attività come danza, teatro, ballo. Se hai bisogno di più spazio, scrivicelo: disponiamo anche di spazi con capienza maggiore.

Nella stessa sede abbiamo a disposizione anche una sala più grande, di circa 90 mq, nella quale si svolgono attività come danza, teatro, ballo. Se hai bisogno di più spazio, scrivicelo: disponiamo anche di spazi con capienza maggiore.

Riepilogando, gli spazi principali a disposizione nella nostra sede sono: 
Aula Lab: 40 mq, 14 posti a sedere, 6 tavoli, proiettore, lavagna, cassa bluetooth, aria condizionata;
Sala Meccanica: 90 mq, parquet, no tavoli (sedie pieghevoli disponibili), casse amplificate, luci regolabili, pianoforte verticale, specchi, aria condizionata. 

Puoi candidare un’attività da realizzare, con la nostra collaborazione, anche al di fuori dei nostri spazi, ma considera che daremo priorità alle candidature di attività da svolgere in sede. Per le attività online apriremo una call dopo l’estate. 

Qualche dritta

Alcune attività possono piacerci ma comunque non essere compatibili con il nostro calendario creativo. Siamo una piccola realtà e la nostra offerta di nuove attività è limitata: fra le proposte riusciamo a selezionare solo poche attività. 

Ti consigliamo di non candidarti se la tua disponibilità di tempo è limitata: l’anno scorso abbiamo selezionato alcune attività che poi il/la proponente non era in grado di svolgere per mancanza di tempo a causa di impegni scolastici o lavorativi. 

La maggior parte delle attività che svolgiamo è a Bologna, pertanto ti consigliamo di candidarti se sei residente a Bologna o nelle immediate vicinanze. Di solito lavoriamo nelle fasce serali, dopo le 18, ma puoi proporre senza problemi anche attività in altre fasce orarie. 

Tutte le nostre collaborazioni si svolgono nel regime della prestazione occasionale, ma non ti serve avere per forza una partita iva: puoi lavorare senza problemi anche con ritenuta d’acconto. 

Se non hai mai partecipato alle nostre attività, se non conosci le nostre proposte artistiche, dai un’occhiata alle nostre pagine web e social. Siamo come un editore che seleziona libri compatibili con il proprio catalogo: proponici un libro che stia bene sui nostri scaffali.

Se la parola antifascismo ti sembra antipatica da pronunciare, probabilmente questo non è il posto che fa per te. Lavoriamo per accogliere le persone in uno spazio libero e protetto, con tolleranza zero verso qualsiasi forma di discriminazione, sessismo o bullismo.



FOLLOW THE WHITE RABBIT!